Z6_60GCHH40P0F0B0QEM7SJM32OA5/wps/portal/site/attivita-storiche/DettaglioAttivitaStorica6243-jamaicaHOMEitltr/Portali Tematici/Attività Storiche della Lombardia/DettaglioAttivitaStorica
Parlare della storia del Jamaica è parlare della storia di Brera, di Milano, dell’arte dell’ultimo secolo. Fondato nel 1911 da Carlo e Lina Mainini, ha raggiunto la propria popolarità quando ad affiancare “Mamma Lina” arrivò il figlio Elio. Lui riuscì a coniugare la ristorazione con la sua grande passione per l’arte, accogliendo fra le mura del Jamaica, quelli che sono stati i maggiori protagonisti della pittura, della fotografia, del giornalismo e del teatro del Novecento. Il Jamaica è ora portato avanti dalla moglie di Elio, Vittoria, dalla figlia Micaela e dalla nipote Carla, mantiene le caratteristiche che l’hanno reso famoso. Quell’atmosfera bohémienne che si respira nell’arredamento rimasto immutato, nelle mostre d’arte che vi si svolgono e, soprattutto, negli artisti che lo frequentano. È stato impreziosito dal moderno ristorante dove si possono gustare le ricette di Casa Mainini.