Le origini della “Frignani Franco” sono da ricercare nella prima metà del secolo scorso, quando la ditta BSC progetta e inizia a commercializzare nel mantovano la prima macchina falciatrice. E’ la moglie del capostipite Bruno a intuire il potenziale economico di questa innovazione tecnologica, spingendo il coniuge a intraprendere l’attività di rivenditore della motofalciatrice nel proprio territorio. Bruno Frignani inizia, così, a lavorare come rappresentante di macchine agricole e pezzi di ricambio per motofalciatrice, e nel 1957 ottiene la licenza per la vendita al dettaglio, aprendo il suo negozio a Gonzaga. La ditta è molto attiva e partecipa regolarmente alla storica Fiera Millenaria, riservata alle attrezzature agricole e alla zootecnia, unico punto di riferimento della zona per le aziende del settore. Negli anni Sessanta entrano nell’attività anche i figli, Franco, Gianantonio e Giuseppe, e vengono aperte altre due sedi (a Ostiglia e a Cerese di Virgilio) per coprire tutta la provincia di Mantova come rivenditori BCS. Diventate, in breve, tre ditte indipendenti fra loro, dal 1966 è Franco a condurre quella nel Comune di Gonzaga, attiva ancora oggi attraverso gli eredi Andrea e Alberto Frignani. La Società Frignani Franco possiede in Viale Fiera Millenaria una superficie coperta di circa 850 mq, suddivisa in punto vendita ed esposizione permanente, dove la clientela può trovare un’ampia scelta di ricambi ed attrezzature agricole sempre all’avanguardia. Da realtà prettamente locale, in questi anni l’azienda si è fortemente ampliata con clienti che provengono sempre più spesso dalle provincie limitrofe, offrendo loro anche efficienti attrezzature realizzate al proprio interno.