L’Antica Osteria Magenes apre nel 1940 a Barate, frazione di Gaggiano. Già nella seconda metà dell'Ottocento i Magenes sono dediti al commercio di birra e gazzosa, dopodiché i fratelli Carlo e Arturo aprono un'osteria con macelleria. Nel 1986 i fratelli donano l'esercizio a Maria, figlia di Carlo. Con Diego e Dario Guidi, presto coadiuvanti, arriva subito il grande successo di pubblico e critica. Nel 2018 nasce la Magenes Srl, con crescente consenso da parte dei critici più esigenti e una fama che travalica i confini regionali. Negli anni, il locale subisce ingenti processi di ammodernamento, aggiungendo nuove sale e dehors e dotandosi di macchinari di ultima generazione; il legno diviene l'elemento cardine della prestigiosa osteria, che annovera oggi tre sale, cinquanta coperti e un giardino con sei isole private. Da Magenes, rustico e chic si coniugano in un connubio davvero intrigante, che rispecchia la filosofia di una cucina capace di integrare sapori e saperi regionali con l'avanguardia eno-gastronomica. Il ristorante valorizza da sempre prodotti freschi e stagionali, fortemente territoriali, predilige produttori locali e stupisce con riletture creative. Dal 2016 l’Antica Osteria Magense fa parte del prestigioso circuito dei Jeunes Restaurateurs d'Europe (JRE), mentre negli anni appare su Milano Produttiva (2010), Giallo Milano (2010), Corona Radiosa (Il Golosario, 2020), oltre a plurime segnalazioni sulle più importanti guide enogastronomiche e titoli regionali, nazionali e internazionali.