La Storia del Ristorante Albergo Trattoria Locanda all'Angelo parte in via non ufficiale dagli inizi del 1900, sino ad arrivare agli anni Settanta con la presa in carico da parte della famiglia Garosi. Dario e la moglie investono nel locale fino a trasformarlo in un punto di riferimento conosciuto in tutto il Mantovano. Nel 1983 ha inizio la gestione di Daniele, che prosegue la tradizione famigliare aumentando la carta dei vini e introducendo nuove referenze in cucina, nel rispetto del legame al territorio. Negli anni Duemila è la volta di Denis e di sua moglie Nadia, gli attuali titolari. Nel 2012, a causa del sisma che ha colpito il basso Mantovano e la vicina Emilia, danneggiando l’abitazione-attività, i gestori sono stati costretti a trasferire l’attività nella parte storica e antica del Comune di Quistello. All’Angelo, cultura enogastronomica, tradizione e rivisitazione dei classici in funzione della cucina odierna, tanto da condurre a più di cinquant’anni di attività continuativa. Inizialmente situata sotto i portici all’ingresso del paese, con locali facenti parte del tessuto urbano di derivazione dell'area dove esisteva il castello sino al 1440, la storica attività di ristorazione con servizio alberghiero risiede ora in un’unità del 1840 con parco annesso. L’esercizio si distingue per la produzione di svariate tipologie di paste fresche e ripiene, con materie prime che valorizzano la cultura e la tradizione del territorio.