Nata nel 1918 come “Cooperativa di consumo ed agricola di Campovico”, dal nome della frazione di Morbegno in cui viene inaugurata, questa storica impresa si occupa inizialmente dell’acquisto all'ingrosso di generi alimentari e della relativa vendita ai propri soci. Alla fine degli anni Cinquanta, l'attività si trasferisce nei locali realizzati appositamente in via Mazzini, dove con l’insegna “Retrobottega” continua a fornire fino ad ora un prezioso servizio di approvvigionamento alimentare per i residenti delle frazioni del versante retico del comune di Morbegno. Dopo decenni di gestione diretta da parte della Cooperativa, a partire dal 1988 si succedono diversi titolari ed oggi si deve ad Albino Mazzolini l’impegno a portarla avanti. L'unità locale si presenta con una vetrina su strada e, all’interno, accanto allo spazio dedicato alla vendita, possiede un laboratorio con cucina per preparazioni gastronomiche e piatti pronti, che vengono realizzati ogni giorno, anche su ordinazione. Infine la cantina è utilizzata in modo ottimale per la conservazione e la vendita di vini, salumi e formaggi di produzione locale. Il negozio offre, infatti, prodotti tradizionali a chilometro zero, privilegiando l'acquisto dai piccoli produttori della zona, allo scopo di mantenere vive le attività agricole artigianali, valorizzando la filiera corta e riducendo i costi di trasporto.