Z6_60GCHH40P0F0B0QEM7SJM32OA5/wps/portal/site/attivita-storiche/DettaglioAttivitaStorica6708-taverna-800HOMEitltr/Portali Tematici/Attività Storiche della Lombardia/DettaglioAttivitaStorica
Il ristorante si trova in un edificio storico costruito in frazione Mazzoleni a Sant’Omobono Terme tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento. Nel 1930 Giuseppe e Giuseppina Mazzoleni acquistano quell’edificio dalla famiglia del pittore Vittorio Manini e iniziano a gestire l’osteria che allora si chiamava “Trattoria Sant’Omobono”. Nel 1948 l’attività passa al figlio Umberto e alla moglie Fernanda che danno una svolta all’impostazione del locale iniziando dal nome che divenne “Taverna 800”. Dal 1998 in cucina c’è il nipote del fondatore, Mirko Mazzoleni, che preserva i piatti della tradizione, rivisitandone le ricette in chiave moderna e proponendo piatti innovativi anche a base di pesce. La sua cucina è improntata alla cura nella scelta delle materie prime e nel preparare tutto ”in casa”: il pane, le paste e i dolci. Con la bella stagione è possibile cenare in terrazza ammirando la piazzetta del centro storico.