La Trattoria Portole nasce ufficialmente nel 1971, come da licenza depositata in comune intestata a Margherita Bazzana, ma già da anni in quei locali si svolgeva l’attività di “licenzino”, ovvero la vendita ai viandanti e ai contadini di bibite varie, vino, formaggi e salumi di produzione locale. Dal 1985 la licenza passa a Giulia Gregori, figlia di Margherita, che lavora nella trattoria dai tempi della scuola. Attualmente la gestione è affidata alla figlia di Giulia, Francesca Cristini. Il locale si trova ancora nello stabile delle origini, in via Presso 106: un tempo casa rurale fiancheggiata da stalle e fienile, nel 1970 viene ristrutturata per creare il bar con annessa una rustica saletta da pranzo; risale al 2000 l’ampliamento che porta alle dimensioni odierne la sala per banchetti e la cucina. Trattoria Portole mantiene un menù tipico della cucina bresciana, con pasta fresca fatta in casa, carne alla griglia e pietanze sulla base dei prodotti locali di stagione, garantendone freschezza e qualità. All’interno della sala nuova si organizzano banchetti per feste di ogni genere, mentre il bar e la sala rustica ospitano i viandanti che percorrono i numerosi sentieri montani che proprio da lì si diramano.