Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Luglio 2025 - Riconosciute 591 attività storiche e di tradizione

Il 2025 è un altro anno da record per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione in Lombardia. I nuovi ingressi nell’elenco regionale sono 591, portando così a 4477 il numero di insegne con più di quarant’anni di storia alle spalle, riconosciute dal 2004. 

Tra i nuovi inserimenti, figurano 300 negozi storici, 159 locali storici e 132 botteghe artigiane storiche.

L’elenco ufficiale racchiude un’ampia varietà di piccole e grandi imprese che raccontano l’operosità, la capacità di rinnovarsi, l’impegno costante ed il coraggio di tanti imprenditori nell’affrontare le sfide dei tempi che cambiano, nelle più disparate realtà della nostra regione. Testimonia, inoltre, la ferma volontà di trasmettere i valori della tradizione e la memoria delle esperienze del passato, in imprese orgogliosamente tramandate di generazione in generazione.

Sempre numerose le attività che superano i cento anni di vita, un traguardo che arricchisce ancora di più il nostro territorio e dimostra la forza, oltre alla resistenza al tempo e alla capacità di sapersi adattare per combattere le nuove sfide, dello spirito imprenditoriale lombardo. 

Ci sono poi attività che hanno attraversato tutto il Novecento, affondando le proprie radici nel XIX secolo e sono ancora qui, con la propria insegna e i locali aperti. Come l'Antica Trattoria dell'Isola di Motta Visconti (MI), che nasce nel 1880, o la Macelleria Salumeria Panatti di Chiavenna (SO), che apre i battenti nel 1898. E ancora la Farmacia Zanaboni, a Sirone (LC), la cui apertura risale addirittura al 1862.

Le imprese centenarie del primo decennio del Novecento sono la Ditta Luigi Azzoni di Lecco, che ha aperto i battenti nel 1909, il ristorante Alba d'Oro di Milano e la Ferramenta Carimati di Cesano Maderno (MB), entrambe nate nel 1910.

Ci sono poi la Farmacia Dr. Azzi di Carpenedolo (BS) e il Circolo Familiare Valdarno di Albizzate (VA), entrambi del 1912, oltre alla Farmacia Staurenghi di Uboldo (VA) che risale al 1914, e Foto Ottica Sari di Borghetto Lodigiano (LO), del 1920.

La “carica delle centenarie” si chiude con le attività storiche nate nel 1925: Fruttivendolo dal 1925 di Paladina (BG), Trattoria dell'Angelo di Torre Pallavicina (BG), Pagani Marmi di Cesano Maderno (MB), Stav di Vigevano (PV) e Cerutti & Pozzi di Luino (VA).

 

Per saperne di più: Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione

Elenco Attività Storiche Riconosciute 2025

Documento PDF - 740 KB